Goni Francesca

Francesca Goni è nata a Faenza il 29 settembre 1947. Rimasta orfana di padre a soli 5 anni, vittima di un incidente sul lavoro, a 13 anni inizia ad aiutare la madre nella sua attività di parrucchiera durante le ore libere da scuola. Il primo gennaio 1967 comincia a lavorare all’Enel, dove è rimasta fino al 2003.

Pur lavorando con grande impegno ed entusiasmo, non ha mai cessato di occuparsi della sua famiglia, rinunciando anche a sviluppi nella carriera, perchè non le avrebbero permesso di farsi carico degli anziani genitori.

Francesca ha così dovuto fare i conti con un modello lavorativo che nel nostro Paese costringe spesso le donne a scelte difficili fra famiglia e carriera.

Una volta in pensione si è dedicata al volontariato, iniziando nel 2005 presso l’associazione Anse (Associazione nazionale seniores Enel) come rappresentante del Direttivo provinciale di Ravenna e come Membro del Direttivo Territoriale Regionale Emilia Romagna.

Nel 2011 è stata insignita della Stella al Merito del Lavoro, che comporta il titolo di “Maestra del Lavoro”, decorazione conferita con Decreto del Presidente della Repubblica, su proposta del Ministero del Lavoro e della Previdenza sociale, e concessa a chi si è particolarmente distinto per abilità, laboriosità e buona condotta morale. Dal 2013 al 2015 ha ricoperto il ruolo di Vice Console Provinciale di Ravenna della Federazione dei Maestri del Lavoro d’Italia, divenendo poi Console Provinciale dal 2016 al 2018. Nel 2015 l’associazione Anla onlus (Associazione Nazionale Laviratori Anziani) l’ha designata Fiduciaria per la Provincia di Ravenna.

In queste associazioni di volontariato si è distinta per il grande impegno a favore delle attività sociali, culturali, ricreative ed eventi, ponendo sempre una grande attenzione alle nuove generazioni e alle persone anziane, cercando, in particolare di insegnare ai giovani, con l’esempio, che nella vita non occorre fare cose eclatanti per sentirsi grandi.

Il 25 giugno 2017 ha ricevuto l’onorificenza di Faentina Sotto la Torre, le è stata assegnata “Per il suo Esempio di Vita”, quale migliore dimostrazione della capacità e della forza delle donne nel saper coniugare vita lavorativa e impegno sociale con l’amore e la cura dei propri cari.

Nel 2019 diventa Presidente della Associazione Faenza nel Cuore.

“Con il cuore e con la mente tutto si può”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...